Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificata nel VII secolo sull'altura del Faietto, un bosco sacro ai galli, e rappresenta l'edificio principale di Gallarate.
Rinnovata e ingrandita più volte, nel 1854 venne abbattuta perchè pericolante e riedificata conservando solo il campanile del 1454. La basilica conserva la suo interno affreschi di Morazzone, del Nuvolone, di Daniele Crespi e altri autori lombardi.
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Chiesa di piccole dimensioni, situata nel centro storico di Gallarate.
L'attuale costruzione risale alla seconda metà del '700; probabilmente la sua edificazione avvenne sui resti di una precedente chiesa.
Lo stile è barocco e al suo interno troviamo la statua di Santa Marta, gli affreschi raffiguranti la vita di S. Antonio alle pareti e sulla volta, e quelli della vita di S. Marta nel coro.
Fu restaurata nel 1962 dall'architetto Francesco Moglia con la creazione di una facciata posteriore verso Corso Italia.